L’Isola di Montecristo: dove lo spirito di Edmond Dantes sembra ancora aleggiare sull’isola, sospesa tra realtà ed immaginazione. E’ un Isola selvaggia e disabitata, coperta di macchia mediterranea, principalmente di erica e lentisco; costituisce un importante luogo di rifugio per gli uccelli migratori. Un cono granitico disabitato fatta eccezione per il guardiano e due forestali, l’Isola di Montecristo è una delle isole più inaccessibili e selvagge dell’intero Arcipelago Toscano, ed è anche quella più lontana dalla costa. La visita necessita di autorizzazione dal corpo forestale dello stato essendo una riserva integrale naturale dal 1971.